A più voci. Filofia dell'espressione vocale by Adriana Cavarevo
autore:Adriana Cavarevo [Cavarevo, Adriana]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Castelvecchi
pubblicato: 2022-02-01T23:00:00+00:00
1 Karen Blixen, Isognatori, in Sette storie gotiche, Bompiani, Milano 1982, pp. 261-342.
2 Ivi, p. 320.
3 Ibidem.
4 Jane Campion, The Piano, 1992.
5 Augusto Illuminati, Il filosofo allâopera. Manifestolibri, Roma 1999, p. 8.
6 Carlo Emilio Gadda, Teatro, in La Madonna dei filosofi, Einaudi, Torino 1973, p. 14.
7 Wayne Koestenbaum, The Queenâs Throat. Opera, Homosexuality and the Mistery of Desire, Poseidon Press, New York 1993.
8 Hélène Cixous, Entre lâécriture, des femmes, Paris 1986, p. 146. (La mia citazione è presa dalla traduzione di uno dei saggi di questo volume; ossia da Tancredi continua, in Scritture del corpo, a cura di Paola Bono, Luca Sossella Editore, Roma 2000, p. 61.)
9 Wolfgang A. Mozart, Lettere, Guanda, Milano 1981, p. 181.
10 Wayne Koestenbaum, The Queenâs Throat. Opera, Homosexuality and the Mistery of Desire, cit., pp. 79 e sgg.
11 Augusto Illuminati, Il filosofo allâopera, cit., p. 55.
12 Garry Marshall, Pretty Woman, 1990.
13 Catherine Clément, Lâopéra ou la défaite des femmes, Grasset, Paris 1979.
14 Cfr. Jules Verne, Il castello dei Carpazi, Editori Riuniti, Roma 1996, p. 89. Nel romanzo, lâaria Voglio morire viene attribuita a un Orlando, «capolavoro del maestro Ar-conati», di cui non si ha riscontro.
15 Cfr. Kaja Silverman, The Acoustic Mirror, Indiana University Press, Bloomington-Indianapolis 1988.
16 Cfr. Umberto Curi, Filosofia del Don Giovanni. Alle origini di un mito moderno, Bruno Mondadori, Milano 2002. Per quanto riguarda il capolavoro mozartiano, particolarmente interessante è il terzo capitolo nel quale Curi, sottolineando la diversa elaborazione del mito da parte di Da Ponte e Mozart, mette in evidenza «la scelta mozartiana di conferire alla musica non la funzione di accompagnare il libretto, o illustrarlo, né di tradurlo o commentarlo, quanto piuttosto di contraddirne sistematicamente lâimpostazione, introducendo deliberatamente conflitti e dissonanze, scarti e anomalie, squilibri e forzature, nella geometria elementare dellâuniverso delineato da Ponte» (p. 230).
17 Edward W. Said, Musical Elaborations, Columbia University Press, New York 1991, p. 40.
18 Cfr. Roland Barthes, Lâovvio e lâottuso, Einaudi, Torino 2001, pp. 271-272.
19 Agostino, Confessioni, X, 33.
20 Agostino, Enarrationes in Psalmos, 36, 283.
21 Heinrich Besseler, Lâascolto musicale nellâetà moderna, il Mulino, Bologna 1993, p. 39.
22 Antonio Savezzi, Introduzione allâedizione italiana di Henrich Besseler, Lâascolto musicale nellâetà moderna, cit., p. 10.
23 Cfr. Roland Barthes, S/Z, Einaudi, Torino 1981, pp. 102 e sgg.
24 Cfr. Meri Franco-Lao, Musica strega. Per la ricerca di una dimensione femminile della musica, Edizioni delle donne, Roma 1976, pp. 41-50.
25 Cfr. Judith Butler, Gender Trouble, Routledge, New York 1990.
26 Cfr. Marco Beghelli, Erotismo canoro, in «Il saggiatore musicale», VII, 2000, pp. 131 e sgg.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Alle origini dell'opera d'arte contemporanea by Giuseppe Di Giacomo & Claudio Zambianchi(6858)
Solaris by Stanisław Lem(3529)
Neverwhere by Neil Gaiman(3160)
Accabadora by Michela Murgia(2863)
Essere laico by Umberto Veronesi & Alain Elkann(2670)
Helgoland by Carlo Rovelli(2371)
Le 48 Leggi Del Potere by Robert Greene(2353)
Stardust by Neil Gaiman(2189)
La montagna incantata by Thomas Mann(2073)
Americanah by Chimamanda Ngozi Adichie(2073)
L'ozio come stile di vita by Tom Hodgkinson(1921)
Il Mondo Nuovo by Aldous Huxley(1882)
Rose, rose by Bill James(1857)
L’arte della guerra by Sun Tzu(1804)
Il magico potere del riordino by Marie Kondo(1803)
Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald by J. K. Rowling(1745)
La banalità del male by Hannah Arendt(1743)
Zibaldone di pensieri by Giacomo Leopardi(1710)
Sette brevi lezioni di fisica by Carlo Rovelli(1693)
![](/ebook_detail_files/space.gif)